Wuoow
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
  • HOME
  • SPETTACOLO
  • LIFESTYLE
  • SOCIAL
  • SALUTE E BELLEZZA
  • CURIOSITA’
  • IL PERSONAGGIO
  • ALTRO
    • SEGNALAZIONI
    • TECH
    • GOSSIP
    • CUCINA
    • MISTERI
    • SPORT
    • COMMEDIA ITALIANA
    • BLOG D’AUTORE
mercoledì, Aprile 14, 2021
Wuoow
  • HOME
  • SPETTACOLO
  • LIFESTYLE
  • SOCIAL
  • SALUTE E BELLEZZA
  • CURIOSITA’
  • IL PERSONAGGIO
  • ALTRO
    • SEGNALAZIONI
    • TECH
    • GOSSIP
    • CUCINA
    • MISTERI
    • SPORT
    • COMMEDIA ITALIANA
    • BLOG D’AUTORE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wuoow
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

2287-bis. Altra tappa del Circo nella ricerca della giustizia.

Paolo Imperatori di Paolo Imperatori
Tempo di lettura : 4 minuti
0
2287-bis. Altra tappa del Circo nella ricerca della giustizia.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo quella del 2 maggio scorso, i circensi hanno manifestato nuovamente in piazza del Pantheon a Roma il 18 luglio.

ARTICOLI CORRELATI

I bambini di Foligno incontrano i “Pennuti” di “Passione Pappagalli Free Flight”

Stabile e sotto osservazione “Fly” , il pappagallo di Enzo Salvi aggredito . Denunciato ma a piede libero il suo aggressore

“Passione Pappagalli Free Flight” , prima volta nei cieli Campani e volo con “suspance”

L’hanno dovuto fare in quanto la sciagurata intenzione del governo con in testa il ministro Franceschini è quella di far passare il famigerato 2287-bis il decreto che, perdonatemi il gioco di parole, decreterebbe la fine del circo come lo conosciamo da sempre e cioè il circo con gli animali.

Ho spiegato con dovizia di particolari in precedenti articoli cosa comporterebbe per il mondo circense essere privato dei suoi animali e tutte le conseguenze sia per la professione, la storia di questa professione-vita cambierebbe radicalmente, che per questi animali, lo ripeto per chi è un po’ sordo, nati e cresciuti nei circhi e quindi non reinseribili in quello che i profani chiamano habitat naturale e meno che meno in centri di raccolta: i famosi santuari che sono gestiti dallaL.A.V. e chi per loro, dove prove alla mano è già accaduto che esemplari in perfette condizioni morissero non si sa bene per cosa o si lasciassero morire perché allontanati dalle loro legittime famiglie.

Image
Image

Il governo, dopo aver affermato a maggio ai microfoni di Gr Parlamento nella persona della senatrice Di Giorgiche “Non uscirà una legge che prevede l’abolizione degli animali dal circo, questo già lo voglio dire con una certa chiarezza perché ritengo che sia importante garantire lo stato degli animali…, essere molto attenti, rinvigorire anche tutte le questioni relative ai controlli, altrimenti ci troveremmo nella situazione – se fossimo drasticamente orientati a eliminare questa forma di arte con animali – di vedere tutte le attività circensi andare verso gli altri paesi europei, dove pur con una sensibilità molto evoluta, ci sono esperienze anche molto consolidate di circo con animali. Li manderemmo via dal nostro Paese”, si è espresso in un voltafaccia che definirei epocale per ciò che concerne l’argomento, voltafaccia di direttivi a cui siamo certo abituati ma eravamo comunque convinti che per quanto riguardasse il tema molto delicato non ci sarebbe stato. La promessa era di una “graduale dismissione degli animali dai Circhi“, e già questo nei confronti di persone che amano davvero i propri animali sarebbe stata una lenta tortura, ma la prospettiva ora che da un giorno all’altro debbano consegnare i propri animali a degli sconosciuti con la certezza di non riaverli più con loro e addirittura della loro morte fisica è un’autentica crudeltà.

Image

Aveva dichiarato il Presidente dell’ Ente Nazionale Circhi Antonio Buccioni a fine giugno:“Le pressioni esercitate anche nelle ultime ore dalla lobby animalista hanno prodotto il disastro, per evitare il quale, da molti mesi, in tanti avevamo lavorato, in modo trasversale agli schieramenti politici, il primo che dovrà assumersi la responsabilità di quanto accaduto è il Ministro Franceschini, che sta decidendo di mandare a morte un intero settore, con conseguenze gravissime di vario genere (in primis di ordine occupazionale), comprese quelle di accendere uno scontro sociale foriero di ripercussioni anche in termini di sicurezza”.

E ancora: “In nessuno dei principali Paesi d’Europa vige un divieto assoluto agli animali nei circhi come quello che si vorrebbe far diventare legge in Italia. Non ci faremo espropriare dei nostri animali per regalarli ai cosiddetti Centri di recupero gestiti da organizzazioni animaliste, ci batteremo strenuamente e in ogni sede per difenderci. Non accetteremo soprusi e violenze, rifiutiamo quello che si prefigura come un atto di forza e di sterminio, visto che l’eliminazione degli animali dai circhi è un provvedimento contrario alla logica, al buon senso e alle evidenze scientifiche”. Ovvio, ma lo ricordo, che dietro a tutto questo ci sono i potentati delle lobby interessate alla gestione economica dei santuari con in testa la L.A.V. e se, come purtroppo sembra evidente, la situazione dovesse rimanere tale tutte le associazioni rappresentanti, con in testa L’ente Nazionale Circhi, hanno dichiarato che non accetteranno di consegnare senza resistenza i loro animali. Ancora una volta: “piuttosto l’esilio che una lenta eutanasia dei nostri animali e del Circo”.

Potete vedere oltre ad alcune foto della manifestazione ed un video pubblicato dal TG Lazio dell’emittente Retesole, in cui le ragioni dei circensi sono state espresse in ogni modo e con tutto il cuore a quanti erano presenti non dimenticando il grande appoggio ricevuto dal senatore C. Giovanardi che ha espresso la più grande solidarietà ai circensi e del vicepresidente del senato M. Gasparri , il manifesto-locandina che spiega chiaramente la situazione anche per chi non fosse al corrente di quanto sta succedendo. Il mio personale augurio è che anche all’ultimo momento accada qualcosa, la speranza è quella che ci tiene vivi molto spesso no? E comunque voglio ricordare a coloro che decidono per il futuro e la vita di migliaia di persone la responsabilità che hanno.

Passatevi una mano sulla coscienza signori, la storia si deve cambiare, ma in meglio.

Image
Image
Image
Tags: circensicirco
CondividiTweetInvia
Paolo Imperatori

Paolo Imperatori

Correlato Posts

UNA GIORNATA AL CIRCO – IL RONY ROLLER CIRCUS

UNA GIORNATA AL CIRCO – IL RONY ROLLER CIRCUS

ANIMALISTI. UNA VOCE FUORI DAL CORO

ANIMALISTI. UNA VOCE FUORI DAL CORO

I CIRCENSI AL CONTRATTACCO

I CIRCENSI AL CONTRATTACCO

NON SARA’ LA FINE DEL CIRCO

NON SARA’ LA FINE DEL CIRCO

LA DONNA CHE VIVE CON I LEONI, PERLA BORTOLUSSI

LA DONNA CHE VIVE CON I LEONI, PERLA BORTOLUSSI

D.L. 2287-bis. LA CECITA’ DEL GOVERNO

D.L. 2287-bis. LA CECITA’ DEL GOVERNO

Prossimo
ANIMALISTI. UNA VOCE FUORI DAL CORO

ANIMALISTI. UNA VOCE FUORI DAL CORO

LA MEDICINA ESTETICA VA A TEATRO . MASSIMO BOLDI PREMIATO ARTISTA DEL BENESSERE

LA MEDICINA ESTETICA VA A TEATRO . MASSIMO BOLDI PREMIATO ARTISTA DEL BENESSERE

Devi effettuare il login per poter commentare

Potrebbe interessarti

Animali da compagnia. Venite a vedere quante possibilità avete di scegliere

Animali da compagnia. Venite a vedere quante possibilità avete di scegliere

“Volare insieme” a Castel Gandolfo : grande successo .

“Volare insieme” a Castel Gandolfo : grande successo .

Ho amici in paradiso in concorso ai David di Donatello

Ho amici in paradiso in concorso ai David di Donatello

Quando dalle scale dell’Ariston scese Rocío

Quando dalle scale dell’Ariston scese Rocío

Un signor attore e un attore signore. Ivano Marescotti

Articoli Popolari

  • Stefano Pollari

    STEFANO POLLARI: UN PAPA’ D’ORO ED UN COMICO NATO

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Meme e Gif : I più Gettonati sono Boldi e i Cinepanettoni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Enzo Salvi ( premiato Miglior Attore ) “Solamente Tu” : il cortometraggio visibile online da giovedì 25 Marzo

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • “Solamente tu” : terminate le riprese del corto di Enzo Salvi e Emiliano Locatelli

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Per amore… ma che dolore…

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
Wuoow

Tutti i contenuti riportati su wuoow.com sono di proprietà di wuoow. Se ritieni che ci sia qualche contenuto che non deve essere riproposto o che violi qualche copyright contattaci a : wuoowsocial@gmail.com

Wuoow per iOS

Wuoow per Android

© 2020 wuoow.com powered by facecjoc.com

  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • SPETTACOLO
  • LIFESTYLE
  • SALUTE E BELLEZZA
  • SEGNALAZIONI
  • CURIOSITA’
  • SOCIAL
  • GOSSIP
  • TECH
  • MISTERI
  • CUCINA
  • SPORT
  • BLOG D’AUTORE
  • COMMEDIA ITALIANA
  • INFORMAZIONI
  • PRIVACY POLCY
  • MEET THE TEAM

© 2020 wuoow.com powered by facecjoc.com

Ciao...

Entra nel tuo account

Password persa ? Registrati

Crea un nuovo account

Compila il form di seguito per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Entra

Recupero password

Inserisci il tuo username e la tua mail per il recupero della password

Entra
By continuing to browse the site you are agreeing to our use of cookies.