• BLOG D’AUTORE
  • Info e Uffici Stampa
  • Privacy Policy
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
Wuoow
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • SPETTACOLO
  • LIFESTYLE
  • SALUTE E BELLEZZA
  • IL PERSONAGGIO
  • ALTRO
    • SEGNALAZIONI
    • CURIOSITA’
    • SOCIAL
    • TECH
    • GOSSIP
    • CUCINA
    • MISTERI
    • SPORT
    • COMMEDIA ITALIANA
    • BLOG D’AUTORE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • SPETTACOLO
  • LIFESTYLE
  • SALUTE E BELLEZZA
  • IL PERSONAGGIO
  • ALTRO
    • SEGNALAZIONI
    • CURIOSITA’
    • SOCIAL
    • TECH
    • GOSSIP
    • CUCINA
    • MISTERI
    • SPORT
    • COMMEDIA ITALIANA
    • BLOG D’AUTORE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wuoow
Home BLOG D'AUTORE

Claudio Insegno, ma non prendetemi (troppo) sul serio

Paolo Imperatori di Paolo Imperatori
in BLOG D'AUTORE, IL PERSONAGGIO, LATEST
Tempo di lettura : 3 minuti
1
Claudio Insegno, ma non prendetemi (troppo) sul serio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Davvero piacevole conversare con Claudio Insegno, il noto attore e regista romano classe 1965 ci spiega quanto siano importanti l’ironia e la comicità in genere nel suo affrontare la vita di tutti i giorni, che ovviamente è molto più profonda e seria di quanto si cerchi a volte di sdrammatizzare. La leggerezza di un sorriso è connessa alla sua autentica natura, si può dire che ce l’ha nel dna.Abituato da sempre alla recitazione, e non solo di opere comiche, ha fin da giovanissima età lavorato a teatro con registi del calibro di Pietro Garinei e Enrico Vaime e nel cinema con Lamberto Bava, Vittorio De Sisti e Carlo Vanzina, ha avuto e sta avendo grandissime soddisfazioni con la commedia inglese di Michael Frayn Rumori fuori scena in cui recita e dirige tra gli altri Andrea Beltramo e Carlotta Iossetti, in programmazione al teatro Astra di Torino fino all’ 8 gennaio prossimo e poi al Teatro Nuovo di Milano dal 30 marzo al 9 aprile 2017.Recentissimo il successo ottenuto con la regia di Jersey Boys (video a fine articolo) tratto dall’omonimo film di Clint Eastwood, apprezzatissimo a Parigi ed è tutto dire perché recitato in italiano e sottotitolato, vincitore del premio “miglior spettacolo nuovo” agli Italian Musical Awards di quest’anno.

Image

Claudio ha insegnato insieme al fratello Pino nella scuola da loro fondata Tutti in scena e da due anni ha riaperto sempre a Roma una nuova accademia, la Casa del teatro e del cinema, rilanciandosi in questa nuova avventura. Quando gli chiediamo del rapporto tra comicità e il pubblico di adesso ci spiega che quest’ultima si deve per forza di cose adattare a tempi, modi e abitudini dei ragazzi di oggi, “fino a qualche anno fa per esempio non si andava certo a teatro con lo smartphone”.

Per quello che riguarda i giovani interessati ad intraprendere la carriera della recitazione consiglia di studiare sempre a fondo l’argomento, informarsi il più possibile su la storia dei più grandi attori e registi, in quanto il background culturale e in genere informativo è determinante alla formazione base su cui costruire il proprio futuro artistico.

Alla fatidica e imprescindibile domanda su quale sia il sogno nel cassetto di Claudio Insegno la risposta è quasi scontata ormai: fare il film della mia vita perché il primo e autentico amore per il cinema non si può dimenticare, facendoci però notare dato anche il periodo che stiamo vivendo che fare cinema è sinonimo di mezzi a disposizione, e molti.

Nella prima metà del 2017 uscirà il film appena girato Felicissime condoglianze tratto da un libro di Tonino Scala, il cui set è stato il borgo di Vitulano(BN). Sono state utilizzate comparse del luogo e nel cast tra gli altri ci sono Sandra Milo, Andrea Roncato, Milena Miconi e EnzoSalvi. E proprio col noto attore romano, persona che Claudio stima molto per il suo carattere sincero e l’amore per gli animali, sta preparando uno spettacolo intitolato Camera Ardente, in programmazione dalla prossima primavera alla Sala Umberto di Roma.

Oltre ai complimenti per una carriera che continua a dare i frutti della sua professionalità, facciamo a Claudio Insegno il nostro personale in bocca al lupo per un futuro artistico e non solo ancora migliore nel magico e meraviglioso per noi spettatori mondo dello spettacolo.

Precedente

Tutti in cucina con Massimo Boldi : è in arrivo Un Natale da Chef

Prossimo

Luino 23 Luglio 1945. Auguri Massimo

Prossimo
Luino 23 Luglio 1945. Auguri Massimo

Luino 23 Luglio 1945. Auguri Massimo

Commenti 1

  1. Pingback: Sandra Milo in versione Free. La celebre attrice nel nuovo film di Fabrizio Maria Cortese – Wuoow

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • E’ online “Riso e Cipolla” , la vita di Enzo Salvi raccontata in un docu-film
  • Giornata di festa e curiosità a Bernalda per l’associazione “Passione Pappagalli Free Flight”
  • Ricordando Alberto Sordi : Sabato 25 Febbraio sulle orme del Marchese del Grillo con un tour sui luoghi del film
  • Cheese : in rete la storia della gattina ritrovata in giardino da Lucia che ha bisogno di aiuto
  • De Bortoli : Friulano su Facebook? Propaganda scadente ed è già un fallimento
  • Info e Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 Wuoow powered by metacjoc & facecjoc Group

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • SPETTACOLO
  • LIFESTYLE
  • SALUTE E BELLEZZA
  • IL PERSONAGGIO
  • ALTRO
    • SEGNALAZIONI
    • CURIOSITA’
    • SOCIAL
    • TECH
    • GOSSIP
    • CUCINA
    • MISTERI
    • SPORT
    • COMMEDIA ITALIANA
    • BLOG D’AUTORE

© 2022 Wuoow powered by metacjoc & facecjoc Group

Ciao...

Entra nel tuo account

Password persa ?

Recupero password

Inserisci il tuo username e la tua mail per il recupero della password

Entra
By continuing to browse this site, you agree to our use of cookies.
WeCreativez WhatsApp Support
Per info, segnalazioni o audio vocali per la rubrica "detto da voi" di Radio Wuoow inviaci un messaggio
👋 Inviaci un messaggio
Inviaci un messaggio