• BLOG D’AUTORE
  • Info e Uffici Stampa
  • Privacy Policy
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
Wuoow
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • SPETTACOLO
  • LIFESTYLE
  • SALUTE E BELLEZZA
  • IL PERSONAGGIO
  • ALTRO
    • SEGNALAZIONI
    • CURIOSITA’
    • SOCIAL
    • TECH
    • GOSSIP
    • CUCINA
    • MISTERI
    • SPORT
    • COMMEDIA ITALIANA
    • BLOG D’AUTORE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • SPETTACOLO
  • LIFESTYLE
  • SALUTE E BELLEZZA
  • IL PERSONAGGIO
  • ALTRO
    • SEGNALAZIONI
    • CURIOSITA’
    • SOCIAL
    • TECH
    • GOSSIP
    • CUCINA
    • MISTERI
    • SPORT
    • COMMEDIA ITALIANA
    • BLOG D’AUTORE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wuoow
Home SEGNALAZIONI

Stress e Depressione : dobbiamo ascoltare di più i nostri militari

Redazione Wuoow di Redazione Wuoow
in SEGNALAZIONI
Tempo di lettura : 1 minuto
0
Stress e Depressione : dobbiamo ascoltare di più i nostri militari
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le forze dell’ordine vivono situazioni sempre al limite e il problema aumenta  quando si ha un” arma a portata di mano. Occorrono più controlli, più prevenzione e comprensione verso i militari che accusano stress da servizio. In questi giorni un militare si è tolto la vita trovandosi in una condizione di pressione psicologica ( disturbo post-traumatico da stress)  . Il “sistema” è poco attento a questa problematica , portando Il militare in servizio che soffre di stress e depressione a non mostrare alcun cedimento e a non parlarne con nessuno , per  paura di essere allontanato dal lavoro e messo a riposo, in convalescenza ,macchiando il suo stato di  carriera . Ecco il perché si arriva a tutto questo ( suicidio) .. dobbiamo fare di più per ascoltarli ed aiutarli.

Lo stress post-traumatico e ‘ un disturbo diffuso , colpisce la maggior parte dei soldati che sono impegnati nelle missioni, e tutto questo spinge al suicidio.  Il 15 settembre 2017 il Governo ha fornito i dati relativi al periodo 2009/14 : 62 suicidi Polizia di Stato , 45 suicidi Guardia di Finanza, dinamiche diverse , allarme comune . L’insorgenza del disturbo post traumatico da stress può intervenire anche a distanza di mesi dall’evento traumatico e la sua durata può variare da un mese alla cronicità , per questo si rende necessario trattare immediatamente è profondamente il disturbo.

Tags: depressionelavorostress
Precedente

Donne unite contro la Violenza sulle donne a La Partita Mundial

Prossimo

Sconcertante dossier Ufo online: presto convegno a Rho GALLERY

Prossimo
Sconcertante dossier Ufo online: presto convegno a Rho GALLERY

Sconcertante dossier Ufo online: presto convegno a Rho GALLERY

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • E’ online “Riso e Cipolla” , la vita di Enzo Salvi raccontata in un docu-film
  • Giornata di festa e curiosità a Bernalda per l’associazione “Passione Pappagalli Free Flight”
  • Ricordando Alberto Sordi : Sabato 25 Febbraio sulle orme del Marchese del Grillo con un tour sui luoghi del film
  • Cheese : in rete la storia della gattina ritrovata in giardino da Lucia che ha bisogno di aiuto
  • De Bortoli : Friulano su Facebook? Propaganda scadente ed è già un fallimento
  • Info e Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 Wuoow powered by metacjoc & facecjoc Group

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • SPETTACOLO
  • LIFESTYLE
  • SALUTE E BELLEZZA
  • IL PERSONAGGIO
  • ALTRO
    • SEGNALAZIONI
    • CURIOSITA’
    • SOCIAL
    • TECH
    • GOSSIP
    • CUCINA
    • MISTERI
    • SPORT
    • COMMEDIA ITALIANA
    • BLOG D’AUTORE

© 2022 Wuoow powered by metacjoc & facecjoc Group

Ciao...

Entra nel tuo account

Password persa ?

Recupero password

Inserisci il tuo username e la tua mail per il recupero della password

Entra
By continuing to browse this site, you agree to our use of cookies.
WeCreativez WhatsApp Support
Per info, segnalazioni o audio vocali per la rubrica "detto da voi" di Radio Wuoow inviaci un messaggio
👋 Inviaci un messaggio
Inviaci un messaggio