• BLOG D’AUTORE
  • Info e Uffici Stampa
  • Privacy Policy
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
Wuoow
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • SPETTACOLO
  • LIFESTYLE
  • SALUTE E BELLEZZA
  • IL PERSONAGGIO
  • ALTRO
    • SEGNALAZIONI
    • CURIOSITA’
    • SOCIAL
    • TECH
    • GOSSIP
    • CUCINA
    • MISTERI
    • SPORT
    • COMMEDIA ITALIANA
    • BLOG D’AUTORE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • SPETTACOLO
  • LIFESTYLE
  • SALUTE E BELLEZZA
  • IL PERSONAGGIO
  • ALTRO
    • SEGNALAZIONI
    • CURIOSITA’
    • SOCIAL
    • TECH
    • GOSSIP
    • CUCINA
    • MISTERI
    • SPORT
    • COMMEDIA ITALIANA
    • BLOG D’AUTORE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wuoow
Home SEGNALAZIONI

Antonella Balsamo. Quanto c’è dietro ad un film e che non sappiamo

Paolo Imperatori di Paolo Imperatori
in SEGNALAZIONI
Tempo di lettura : 3 minuti
0
Din Don. Dietro le quinte del film di Natale di Italia Uno
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono stato sul set di Din Don il film di Natale di Italia Uno con Enzo Salvi e i suoi bravissimi colleghi di cui ho parlato nel precedente articolo.
Ripeto volentieri, un ambiente di fantastica collaborazione artistica e ilarità tra attori e troupe è quello in cui mi sono trovato. E proprio all’interno della troupe oggi voglio parlarvi di qualcuno che gli spettatori non vedono mai, ma che grazie al suo lavoro fa parte a
pieno diritto e con merito della riuscita di una pellicola.
Antonella Balsamo è una bravissima costumista di già grande esperienza nonostante la giovane età: romana ha frequentato liceo artistico e poi la famosa Accademia di Costume e Moda di Roma, da cui spicca il volo verso cinema e teatro mi dice “un po’ per caso, perché la mia prima intenzione era di entrare a lavorare nel mondo della moda appunto”.

Ed invece la vita ci sorprende sempre, tanto che lavorando sui set approda nel 2007 a quella che è stata la la sua esperienza più importante e soddisfacente col colossal Baaria di Giuseppe Tornatore “devo moltissimo a questo regista e al film per avermi dato il massimo della formazione sul campo, un lavoro durato ben oltre i due anni con quarantaquattro settimane di girato” che è stata anche la sua prima pellicola da co-responsabile effettiva, e poi di seguito “due collaborazioni col grandissimo Marco Risi, una deve uscire quest’anno ed è la fiction Rai L’Aquila Grandi Speranze otto mesi di riprese molto impegnative e l’altra il film Tre tocchi del 2014, storie di sei uomini accomunati dalle passioni per il calcio ed il lavoro” e poi tante altre cose.
Passiamo a Din Don: “Set impegnativo e nel frattempo giocoso e divertente” (potete vedere sui social foto e video di protagonisti con Antonella) dice e “il rapporto con gli attori è fantastico, specialmente quello con Enzo Salvi che definire speciale non è sufficiente col
quale ho collaborato in varie occasioni e poi tutti gli altri, un set davvero bello da lavorarci ricco e in cui tutto si incastra perfettamente“.
Entrando un po’ più nello specifico del film Antonella mi ha detto una cosa di cui di solito lo spettatore non è a conoscenza nel bilancio della storia e del ruolo dei personaggi: i colori. “I vestiti o costumi degli attori devono rispecchiare la parte che hanno nella vicenda i
personaggi, ma soprattutto il loro carattere: ci sono le figure religiose con la tonaca nera o bianca, c’è ad esempio poi Emy Bergamo all’inizio una cenerentola delicata fino ad essere molto colorata…, e ancora Andrea Dianetti tipo riservato quindi toni toni blu o verde,
insomma un preciso studio dei colori su misura di ogni personaggio fatto ovviamente di concerto col regista“.Ringrazio Antonella per le foto dal set insieme ai protagonisti che vedete qui e ricordate: quando un film vi piace molto e vi farà sicuramente divertire come in questo caso, è anche perché dietro la bravura e professionalità degli attori, della sceneggiatura, del regista e di tutta la troupe c’è il lavoro minuzioso e oscuro di professionisti come lei.
A Natale su Italia Uno Din Don, non perdetelo.

Tags: Antonella BalsamocinemaDin Donenzo salvi
Precedente

Din Don. Dietro le quinte del film di Natale di Italia Uno

Prossimo

“Il Presidente è Scomparso”, quando il surreale si avvicina alla realtà

Prossimo
“Il Presidente è Scomparso”, quando il surreale si avvicina alla realtà

"Il Presidente è Scomparso", quando il surreale si avvicina alla realtà

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • E’ online “Riso e Cipolla” , la vita di Enzo Salvi raccontata in un docu-film
  • Giornata di festa e curiosità a Bernalda per l’associazione “Passione Pappagalli Free Flight”
  • Ricordando Alberto Sordi : Sabato 25 Febbraio sulle orme del Marchese del Grillo con un tour sui luoghi del film
  • Cheese : in rete la storia della gattina ritrovata in giardino da Lucia che ha bisogno di aiuto
  • De Bortoli : Friulano su Facebook? Propaganda scadente ed è già un fallimento
  • Info e Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 Wuoow powered by metacjoc & facecjoc Group

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • SPETTACOLO
  • LIFESTYLE
  • SALUTE E BELLEZZA
  • IL PERSONAGGIO
  • ALTRO
    • SEGNALAZIONI
    • CURIOSITA’
    • SOCIAL
    • TECH
    • GOSSIP
    • CUCINA
    • MISTERI
    • SPORT
    • COMMEDIA ITALIANA
    • BLOG D’AUTORE

© 2022 Wuoow powered by metacjoc & facecjoc Group

Ciao...

Entra nel tuo account

Password persa ?

Recupero password

Inserisci il tuo username e la tua mail per il recupero della password

Entra
By continuing to browse this site, you agree to our use of cookies.
WeCreativez WhatsApp Support
Per info, segnalazioni o audio vocali per la rubrica "detto da voi" di Radio Wuoow inviaci un messaggio
👋 Inviaci un messaggio
Inviaci un messaggio