Wuoow
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Login
  • HOME
  • SPETTACOLO
  • LIFESTYLE
  • SOCIAL
  • SALUTE E BELLEZZA
  • CURIOSITA’
  • IL PERSONAGGIO
  • ALTRO
    • SEGNALAZIONI
    • TECH
    • GOSSIP
    • CUCINA
    • MISTERI
    • SPORT
    • COMMEDIA ITALIANA
    • BLOG D’AUTORE
venerdì, Gennaio 15, 2021
Wuoow
  • HOME
  • SPETTACOLO
  • LIFESTYLE
  • SOCIAL
  • SALUTE E BELLEZZA
  • CURIOSITA’
  • IL PERSONAGGIO
  • ALTRO
    • SEGNALAZIONI
    • TECH
    • GOSSIP
    • CUCINA
    • MISTERI
    • SPORT
    • COMMEDIA ITALIANA
    • BLOG D’AUTORE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wuoow
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Per Aspera ad Astra. Il potere della danza torna al Vascello di Roma

Paolo Imperatori di Paolo Imperatori
Tempo di lettura : 4min read
Per Aspera ad Astra. Il potere della danza torna al Vascello di Roma
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Vi ho raccontato lo scorso anno della danza orientale di Arianna Mecozzi  del suo gruppo di danzatrici e degli spettacoli che crea dal 2009, portando prepotentemente (la danza in quanto arte visiva di movimento si presta benissimo a questo scopo) all’attenzione degli spettatori argomenti fondamentali della natura umana che sono andati di anno in anno dalla bellezza della vita (La Vie en Rose, 2013) a quello della distruzione (Destruction, 2014) con la conseguente rinascita (Ad Vitam Reditus, 2015) c’è stato dopo l’affresco della società odierna (Once Upon a Time, 2016) schiava del denaro fino all’anno scorso con Morias Enkomion la descrizione della follia come conseguenza estrema e pura della libertà.

ARTICOLI CORRELATI

E’ disponibile on-demand Free, il film di Fabrizio Maria Cortese

Natale 2020 : “Sotto l’albero” troviamo “Er Cipolla”

Paolo Geremei : mi piace osservare la persona e raccontarla . Set e un libro appena uscito per il regista Romano

 

Siamo alla fine del viaggio? No mi dice Arianna “siamo adesso ad un aspetto molto delicato: il mondo delle donne. Non a sé stante ma in relazione ad un uomo che da sempre ha voluto farle violenza nel tentativo di annientarla, solo in nome della sua presunta superiorità. Non voglio parlare della violenza fisica se ne dice già tanto ogni giorno ma della sua forma peggiore, quella psicologica”.
Per Aspera ad Astra, questo il titolo illuminante dello spettacolo di quest’anno, “è la tappa forse più impegnativa che abbiamo affrontato. Quella di entrare profondamente all’interno di noi stesse, non solo per quello che sentiamo nelle vite delle altre ma anche e soprattutto per quello che subiamo ogni giorno. Questo il messaggio che voglio assolutamente dare a chi verrà a vederci: la battaglia che ognuna di noi combatte quotidianamente per le sue vicende personali si vince meglio con la solidarietà. E’ solo tirando fuori la forza che ognuno ha dentro di sè unita a quella delle altre che possiamo e dobbiamo combattere ogni tipo di sopruso”.

Dalla brochure d’introduzione allo spettacolo: “PER TUTTE LE VIOLENZE CONSUMATE SU DI LEI, PER TUTTE LE UMILIAZIONI CHE HA SUBITO, PER IL SUO CORPO CHE AVETE SFRUTTATO, PER LA SUA INTELLIGENZA CHE AVETE CALPESTATO, PER L’IGNORANZA IN CUI L’AVETE LASCIATA, PER LA LIBERTA’ CHE LE AVETE NEGATO, PER LA BOCCA CHE LE AVETE TAPPATO, PER LE ALI CHE LE AVETE TAGLIATO, PER TUTTO QUESTO: IN PIEDI SIGNORI DAVANTI A UNA DONNA!”
                                                                            WILLIAM SHAKESPEARE

 

Ho detto impegnativa. Si perché continua Arianna “lo spettacolo prende spunto dalla storia di questa donna, ma non ho voluto fin dall’inizio renderlo statico. I miei spettacoli devono essere in divenire continuo, seguendo sempre un filo logico ma poi durante i mesi e gli anni
provando le coreografie con le ragazze mi sono sempre più convinta che siano tre le variabili a fare da anima e padrona dell’esibizione: i brani musicali che scelgo, il movimento della danza (e da anni ormai non penso solo a danze orientali ma fondo tutti i generi che più amo e apprezzo) e da ultimo non certo per importanza chi lo esegue. Le danzatrici sono alla fine il mezzo che occorre per esprimere tutto questo, quello che penso e voglio trasmettere, e quindi è confrontandomi con loro ogni giorno che creo il prodotto finale ed è solo grazie a loro, contribuiscono fattivamente con idee e consigli, che l’idea iniziale arriva alla sua forma definitiva”

 

Non stà certo con le mani in mano e tanto meno a mente rilassata Arianna, ha già l’ispirazione per il 2019 che ci anticipa: ci sarà dopo tutti gli aspetti della natura umana indagati fin’ora la logica conseguenza delle sue errate azioni cioè il Kaos, da cui si tornerà all’ordine naturale.
Ma di questo parleremo l’anno prossimo.

 

Le musiche per darvi un’idea vanno dal genere classico, al Samba, al Progressive Rock, o a classici come Rien de Rien di Edith Piaf, alla musica gitana, c’è poi una versione del famosissimo brano di Simon & Garfunkel Sound of Silence e il rock di Ozzy Osbourne, tutto questo sapientemente miscelato dai classici della tradizione orientale quali il Khaleegy, il Baladi, il Saidi e il Samai.

Ce n’è per tutti i gusti, ma non è qui il punto. Vedere quanto bene questo affiatatissimo gruppo di donne, parliamo di una quarantina di elementi comprese alcune fantastiche bambine, riesce a rappresentare col ballo argomenti così profondi e importanti è davvero un bello.
Non riesco vi assicuro a rendere con le parole quello che si sente trasparire dalla voce di Arianna quando mi parla di tutto questo e nel mio piccolo posso solo farvi vedere qualche foto e brevi video dalla prova generale. Vi invito caldamente a venire sabato 30 giugno al Teatro Vascello di Roma Via G. Carini 78 ore 21:00, la locandina è qui sotto, per godere di un’ora e mezza di qualcosa davvero di unico.
Vi aspettiamo e buon divertimento.

Tags: arianna mecozzidanzaDanza orientaleel benu groupmusicaPer Aspera ad Astra
CondividiTweetInvia
Paolo Imperatori

Paolo Imperatori

Correlato Posts

“All’ombra del giardino di Dany” : preparativi per la II edizione tra sentimenti, solidarietà e amicizia

“All’ombra del giardino di Dany” : preparativi per la II edizione tra sentimenti, solidarietà e amicizia

Pioggia di likes per “Pugili Fragili” : Pierò Pelù si conferma “Ragazzaccio Rocker”

Pioggia di likes per “Pugili Fragili” : Pierò Pelù si conferma “Ragazzaccio Rocker”

Oggi l’uscita del nuovo singolo “L’ultima parola” di Roberto Gerardi

Oggi l’uscita del nuovo singolo “L’ultima parola” di Roberto Gerardi

PAOLO CONTICINI : QUEL BIGLIETTO DA VISITA CHE OGGI CI FA’ FARE TANTE RISATE … E NON SOLO

PAOLO CONTICINI : QUEL BIGLIETTO DA VISITA CHE OGGI CI FA’ FARE TANTE RISATE … E NON SOLO

Valeria Altobelli : Intelligenza, Bellezza, bravura ed umanità . Vi basta ?

Valeria Altobelli : Intelligenza, Bellezza, bravura ed umanità . Vi basta ?

IGNAZIO PUMILIA THE PETS DOCTOR IN MUSIC

IGNAZIO PUMILIA THE PETS DOCTOR IN MUSIC

Prossimo
Gamba donna con cellulite

CELLULITE: 10 RIMEDI NATURALI PIU’ EFFICACI

In Friuli arriva la Coppa del Mondo di parapendio

In Friuli arriva la Coppa del Mondo di parapendio

Discussion about this post

Potrebbe interessarti

Valeria Altobelli: quando la bellezza è molto di più

Valeria Altobelli: quando la bellezza è molto di più

I Pappagalli in Volo nei Cieli di Perugia

I Pappagalli in Volo nei Cieli di Perugia

IL FASCINO DISCRETO E MISTERIOSO DELLA VOCE

IL FASCINO DISCRETO E MISTERIOSO DELLA VOCE

Massimo Boldi operato d’urgenza al cuore : Sto bene , voglio tornare presto al lavoro

Massimo Boldi operato d’urgenza al cuore : Sto bene , voglio tornare presto al lavoro

LA GIUSTIZIA DIMENTICATA Un altro episodio di “disordine” giudiziario

LA GIUSTIZIA DIMENTICATA Un altro episodio di “disordine” giudiziario

Articoli Popolari

  • Stefano Pollari

    STEFANO POLLARI: UN PAPA’ D’ORO ED UN COMICO NATO

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Meme e Gif : I più Gettonati sono Boldi e i Cinepanettoni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Altro che pandemia : Qui si balla ( e va bene così ) ! Il video diventa virale

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Natale 2020 : “Sotto l’albero” troviamo “Er Cipolla”

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • “All’ombra del giardino di Dany” : preparativi per la II edizione tra sentimenti, solidarietà e amicizia

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
Wuoow

Tutti i contenuti riportati su wuoow.com sono di proprietà di wuoow. Se ritieni che ci sia qualche contenuto che non deve essere riproposto o che violi qualche copyright contattaci a : wuoowsocial@gmail.com

Wuoow per iOS

Wuoow per Android

© 2020 wuoow.com powered by facecjoc.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • SPETTACOLO
  • LIFESTYLE
  • SALUTE E BELLEZZA
  • SEGNALAZIONI
  • CURIOSITA’
  • SOCIAL
  • GOSSIP
  • TECH
  • MISTERI
  • CUCINA
  • SPORT
  • BLOG D’AUTORE
  • COMMEDIA ITALIANA
  • INFORMAZIONI
  • PRIVACY POLCY
  • MEET THE TEAM

© 2020 wuoow.com powered by facecjoc.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
By continuing to browse the site you are agreeing to our use of cookies.