Wuoow
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
  • HOME
  • RADIO WUOOWNEW
  • SPETTACOLO
  • LIFESTYLE
  • SALUTE E BELLEZZA
  • IL PERSONAGGIO
  • ALTRO
    • SEGNALAZIONI
    • CURIOSITA’
    • SOCIAL
    • TECH
    • GOSSIP
    • CUCINA
    • MISTERI
    • SPORT
    • COMMEDIA ITALIANA
    • BLOG D’AUTORE
lunedì, Luglio 4, 2022
Wuoow
  • HOME
  • RADIO WUOOWNEW
  • SPETTACOLO
  • LIFESTYLE
  • SALUTE E BELLEZZA
  • IL PERSONAGGIO
  • ALTRO
    • SEGNALAZIONI
    • CURIOSITA’
    • SOCIAL
    • TECH
    • GOSSIP
    • CUCINA
    • MISTERI
    • SPORT
    • COMMEDIA ITALIANA
    • BLOG D’AUTORE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wuoow
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

CELLULARI. ROAMING EUROPEO, SI O NO E COME?

Paolo Imperatori di Paolo Imperatori
Tempo di lettura : 3 minuti
0
CELLULARI. ROAMING EUROPEO, SI O NO E COME?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
https://www.facebook.com/zeretto.gianna https://www.facebook.com/zeretto.gianna https://www.facebook.com/zeretto.gianna

Non è proprio esatto che dallo scorso 15 giugno possiamo usare il cellulare in Europa come se fossimo in Italia e alle stesse condizioni. Alcuni operatori italiani, tra cui Tim e Vodafone, hanno stabilito eccezioni alla regola del roaming gratuito in Europa. Ora Agcom (l’Autority garante delle comunicazioni) vuole chiarimenti essendoci il concreto sospetto è che in almeno alcuni casi queste eccezioni non siano lecite, come ad esempio che alcune offerte permettano di usare in Europa solo una piccola parte dei GB inclusi nel canone. Oppure che alcune opzioni (telefonate o internet) siano utilizzabili solo in Italia.

ARTICOLI CORRELATI

Nasce TamTalk: l’app di messaggistica che mescola funzioni innovative e dialetti

iOS 14 già disponibile sui nostri Devices, ma occhio alla Privacy !

Spyro Reignited Trilogy, la remastered che lascia qualche perplessità

È quanto si è potuto apprendere analizzando i siti degli operatori (che presentano spesso in piccoloeccezioni al roaming) e dall’Agcom, che ha aperto un’indagine sulla questione. “Credo che faremo un richiamo a questi operatori, la prossima settimana”, dice Antonio Nicita, commissario dell’Autority. In questi stessi giorni, Agcom ha concesso la deroga di 12 mesi sul roaming gratuito a Fastweb (pendenti le richieste di altri mobili virtuali, tra cui Tiscali).

Tra quelle finite sotto la lente dell’Authority c’è invece Tim Special Medium, che concede in roaming solo 2 GB su 4 dell’offerta. Oppure Supergiga & Music, sempre di Tim: 6 GB su 10 dell’offerta sono utilizzabili solo in Italia; ugualmente lo streaming della musica senza intaccare i GB (“zero rating”). Il regolamento europeo che ha decretato la fine dei costi extra per il roaming permette agli operatori di limitare la quantità di GB usabili fuori dal proprio Paese.

La Commissione europea però ha stabilito anche una formula per calcolare la quantità massima di GB escludibili e se il taglio dei GB su Supergiga & Music è ancora nei limiti (ma è un punto dubbio l’esclusione dello zero rating), risulta eccessivo su Special Medium. Inoltre, Internet 50 GB è usabile solo “sul territorio nazionale”, dice il sito.

Vodafone, nella pagina dedicata al roaming, scrive che “potrai usufruire delle componenti gratuite che includono traffico dati e delle opzioni che includono traffico dati illimitato solo sul territorio nazionale”. Per esempio alcune offerte Vodafone “Red” permettono di usare solo in Italia il GB aggiuntivo concesso a chi vi abbina uno smartphone (compreso nel pacchetto sottoscritto con l’operatore). E «se termini i Giga puoi continuare a navigare con Sos internet, 500 MB per 1,50 euro al giorno», «solo sul territorio nazionale». Invece «in roaming è prevista la tariffazione a scatti da 2 euro ogni 100 Mega fino al raggiungimento di 4,5 Giga al giorno previsti dalla tua offerta».

Valide “solo sul territorio nazionale” risultano anche le nuove Vodafone Pass (navigazione illimitata per social, chat, video, musica), essendo “iniziative a particolare caratteri di innovatività”, dicono da Vodafone. È il solo operatore ad aver messo sul proprio sito, con uno sforzo di trasparenza, uno strumento per calcolare, in base al canone di un’offerta, quanto traffico GB è utilizzabile in roaming. Ma di nuovo i valori sono (un po’) più bassi di quelli ottenibili con la formula della Commissione europea.

Wind 3 ha corretto dopo una segnalazione alcune clausole di determinate offerte e oggi dichiara sul proprio sito di non fare alcuna eccezione al roaming e fra i virtuali solo Poste Mobile fa lo stesso. Fastweb limita a 1 GB il roaming, meno di quanto concesso dalla formula europea, ma ora può farlo grazie alla deroga. “Siamo stati costretti a fissare questa soglia per via di un paradosso creato dal Regolamento Europeo che ha azzerato i costi del roaming agli utenti lasciando al contempo molto alti i costi all’ingrosso, quelli cioè pagati dagli operatori”, spiegano da Fastweb. È un danno in particolare per i virtuali: questi operatori infatti acquistano traffico dati dalle reti che li ospitano.

CoopVoce, Lycamobile e Kena Mobile (di Tim) continuano ad applicare differenze di costi per il roaming. «Come comunicato all’Autorità e ai clienti, al momento la policy di Tim prevede che le promozioni nazionali non siano aperte al traffico sviluppato in roaming nei Paesi dell’Unione europea in quanto totalmente gratuite», dicono dall’operatore.

“Il regolamento permette di fare eccezioni per offerte particolarmente scontate, ma ritengo che non possa valere per quelle lanciate dopo la fine del roaming”, dice Nicita. “Altrimenti si potrà sempre trovare un modo per discriminare il traffico europeo. Ecco perché sono abbastanza fiducioso che respingeremo queste mosse degli operatori”.

Image
Tags: cellulariromaingtariffe
CondividiTweetInvia
Paolo Imperatori

Paolo Imperatori

Correlato Posts

No Content Available
Prossimo
Femminicidio: Parla la Dott.ssa Cortese Antonella

Tre Donne contro il Femminicidio

90 Special, la nostalgia non paga

90 Special, la nostalgia non paga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Disclaimer

Tutto il materiale inserito in questo sito web è di proprietà di wuoow.com. Per reclami o info contattaci al : wuoowsocial@gmail.com . Il sito web non raccoglie alcun dato personale dei visitatori, tuttavia utilizza la tecnologia della raccolta dei Cookies per garantire prestazioni di navigazione più efficaci. Informativa completa sull’utilizzo del Cookie si trova nella sezione Privacy Policy .

Wuoow per iOS

Wuoow per Android

© 2020 wuoow.com powered by facecjoc.com

  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • SPETTACOLO
  • LIFESTYLE
  • SALUTE E BELLEZZA
  • SEGNALAZIONI
  • CURIOSITA’
  • SOCIAL
  • GOSSIP
  • TECH
  • MISTERI
  • CUCINA
  • SPORT
  • BLOG D’AUTORE
  • COMMEDIA ITALIANA
  • INFORMAZIONI
  • PRIVACY POLCY
  • MEET THE TEAM

© 2020 wuoow.com powered by facecjoc.com

Ciao...

Entra nel tuo account

Password persa ? Registrati

Crea un nuovo account

Compila il form di seguito per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Entra

Recupero password

Inserisci il tuo username e la tua mail per il recupero della password

Entra
By continuing to browse the site you are agreeing to our use of cookies.
WeCreativez WhatsApp Support
Per info, segnalazioni o audio vocali per la rubrica "detto da voi" di Radio Wuoow inviaci un messaggio
👋 Inviaci un messaggio
Inviaci un messaggio